Cultura

Halloween a New York

Partenza il 28/10 (6 giorni /5 notti) Stati Uniti d'America
Nessun limite di età

Cosa include

  • Partenze dal: 28/10 (6 giorni/5 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


TOUR CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA - Questo tour è accompagnato dal nostro Specialista che, grazie alla sua conoscenza e alla sua passione per New York, permette un'esperienza totalmente immersiva e davvero speciale. In questo modo sarà come visitare la città con un amico che abita sul posto, e che fornisce una visione da "locale" (e non da turista) di questa meravigliosa città, unica al mondo, che potrà così essere pienamente apprezzata e scoperta in tutte le sue sfacettature. Halloween è una grande festa americana che tutti aspettano con impazienza ancora dai primi di Ottobre, quando le decorazioni nelle strade, sugli usci delle case e nelle vetrine dei negozi iniziano ad essere dominate dall'arancione della zucca! La tradizione del "trick or treat" (dolcetto o scherzetto) vista in numerosi film, in occasione della quale i bambini travestititi vagano da porta a porta per raccogliere dolci e caramelle, avviene anche in una metropoli immensa come New York. La parata di Halloween che si tiene nel Village è una manifestazione molto colorita e tipica, amata da tutti i newyorkesi, grandi e piccini. Il mese di ottobre è anche il mese dell'estate indiana e del Foliage a Central Park: il clima insolitamente mite di questo mese invoglia ad una passeggiata nel grande "polmone verde" di New York per ammirarne gli stupendi colori autunnali. Visitare la città in questo periodo magico con il nostro Specialista sarà una emozione assolutamente da non perdere.

Tipologia

  • Cultura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - New York

Ritrovo all’aeroporto di Milano con l’accompagnatore Utat che sarà con voi per tutta la durata del viaggio. Partenza per New York con volo di linea: pranzo e snack a bordo. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento privato in hotel, nel corso del quale verrà fornita una prima introduzione alla città. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Con l’imbrunire le prime luci dei grattacieli cominciano ad essere più visibili, e il sole al tramonto si riflette sulle pareti a specchio degli edifici, fornendo un colpo d’occhio davvero cinematografico! Cena libera. Pernottamento in hotel.
2

New York: città dai mille volti

Prima colazione continentale in hotel.. Intera giornata dedicata alla visita con guida di Midtown e di Brooklyn, e dei vari quartieri e borghi, ognuno frutto di un passato specifico, legato a flussi etnici che ne hanno sagomato le tradizioni, i gusti, le usanze e persino lo stile architettonico. Inizieremo costeggiando l’immenso rettangolo di Central Park con sosta presso la zona dedicata a John Lennon, di fronte al Dakota Building dove lui abitava, contraddistinta dal mosaico “Imagine” e dai molti fiori. Proseguimento lungo il Museum Mile fino ad arrivare alla Quinta Avenue. Passando davanti alla Public Library e a Bryant Park, il piccolo parco più amato dai newyorkesi sotto al quale sono conservati tutti i volumi della Biblioteca più grande degli USA, ci sposteremo ad Hudson Yards, avveniristico complesso architettonico e strabiliante impresa edilizia formata da vari edifici costruiti lungo il fiume Hudson. Da qui parte la Highline che percorreremo a piedi, il parco pubblico sopraelevato e costruito lungo i binari di una ferrovia che una volta serviva per trasportare le merci dal porto ai grandi depositi della zona. Dalla posizione sopraelevata della Highline si potrà ammirare il quartiere sottostante, il Meatpacking District, un tempo sede di macellerie e oggi zona molto alla moda, dove ritroviamo le showrooms degli stilisti più importanti al mondo, negozi esclusivi e naturalmente ristoranti stellati specializzati in piatti a base di carne. Sosta caffè presso il Chelsea Market. Ci sposteremo poi a Brooklyn per la pausa pranzo libero a DUMBO, esattamente sotto al Ponte più famoso e fotografato al mondo! Nel pomeriggio, tour panoramico di Brooklyn, il quartiere più alla moda di New York, con la tipiche case dell’800 in mattoni rossi denominate “Brownstones”. Da Brooklyn Heights avremo una visione particolarmente spettacolare su tutta Manhattan. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
3

New York: 5 ° avenue e shopping

Prima colazione continentale in hotel. Mattinata dedicata ad una passeggiata a piedi con l’accompagnatore sino alla 5° Avenue, per ammirare Bryant Park, la Public Library, la Cattedrale di San Patrizio e il Rockefeller Center. Pranzo libero presso il Rockefeller Center. Il pomeriggio è libero : chi desidera potrà dedicarsi allo shopping, oppure si potrà raggiungere l’Empire State Building per la salita all’osservatorio ( attività libera e individuale). Rientro libero in hotel. In serata Cena libera e pernottamento.
4

New York: Downtown, Ellis e Liberty Island, Greenwich Village

Prima colazione continentale in hotel. La mattinata di oggi sarà dedicata a Downtown. Lungo il percorso che ci porterà all’estremità meridionale dell’isola di Manhattan, la parte più antica, verrà effettuata una sosta fotografica nel quartiere dei sarti e delle sartorie ( Garment District), dove si vedrà il famoso edificio a forma di ferro da stiro (Flatiron), completato nel 1902 e all’epoca costruzione più alta della città. Si partirà dalla punta meridionale di Manhattan (Battery Park) per Ellis Island e Liberty Island. La prima sosta sarà dedicata alla Statua della Libertà, regalata agli americani dai francesi e opera del medesimo architetto che ha creato la Torre Eiffel, che ha utilizzato il viso di sua madre come ispirazione. La statua della Libertà, che volge lo sguardo verso il mare e non verso la terraferma, simboleggia il benvenuto e il senso di accoglienza verso i migranti, che arrivavano dal mare spesso dopo settimane di viaggi difficili e provanti, per iniziare una nuova vita in un territorio di cui poco si sapeva, quasi privi di bagaglio appresso, con titubanza e timore. E’ grazie a persone che anno dopo anno hanno compiuto questo atto di coraggio che si deve la nascita della nazione per come la conosciamo ora. A Ellis Island si potrà visitare il bellissimo Museo dell’Immigrazione che permette di rivivere tutti i vari passaggi che avvenivano una volta giunti negli Usa: qui le persone venivano esaminate e interrogate, se necessario poste in osservazione e poi finalmente, se tutto andava bene, venivano portate in barca A Manhattan dove spesso avevamo amici o parenti in attesa. Era per molte famiglie l’inizio di un sogno per il quale avevano investito tutto ciò che avevano. Rientro a Downtown nella tarda mattinata e passeggiata nei luoghi simbolo del quartiere finanziario di Downtown: Wall Street con la famosa statua del toro, la bella chiesa Trinity Church, la Federal Reserve Bank che è il luogo che custodisce più lingotti d’oro al mondo, e i molti edifici classici e art decò, come quello che ospita il museo dedicato agli indiani nativi americani. Si vedranno le due enormi vasche disegnate dagli architetti Arad e Walker nello spazio un tempo occupato dalle Torri Gemelle. Questo progetto porta il nome di “Reflecting Absence” e sui bordi sono incisi nel metallo i nomi delle 3000 persone che hanno perso la vita, circondate da un bosco di 400 alberi. Tra questi c’è anche quello che viene chiamato il “Survivor Tree”, un albero miracolosamente sopravvissuto agli attacchi ed ora divenuto per tutti i newyorkesi il simbolo della resilienza della città. Tempo libero per il pranzo nel giardino d’inverno del nuovo complesso Brookfield Place, presso il nuovo World Trace Center, una meraviglia architettonica che offre varie possibilità gastronomiche e una bella area all’aperto con tavolini in riva al fiume Hudson. Nel pomeriggio trasferimento in bus al Greenwich Village: il posto migliore per ammirare gli addobbi delle case a tema Halloween e per vedere i bambini in maschera che procedono con il tradizionale “dolcetto o scherzetto” lungo i viali. Quartiere caro ad artisti e musicisti, il Village ha saputo mantenere negli anni quell’atmosfera da piccola comunità artistica. Abitato in epoca coloniale da olandesi ed inglesi, e poi amato dai beatniks negli anni 60 e 70, il Village è ancora oggi sede di music clubs, piccoli negozietti indipendenti, librerie e fantastici ristoranti. Qui si dimentica di essere in una grande città. A seguire trasferimento in ristorante per la Cena di Arrivederci. Rientro in hotel a piedi e pernottamento.
5

New York - Italia

Prima colazione continentale in hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali. Si suggerisce di recarsi a Central Park per visitare individualmente il bellissimo parco cittadino definito “il Polmone Verde” di New York. È lungo più di 4 km e largo 800 m. Nei 340 ettari che occupa troverete giardini, laghi artificiali, cascate e zone simili a quelle di un vero e proprio bosco. Progettato dal designer di giardini Frederick Law Olmsted e dall’architetto Calvert Vaux, Central Park fu completato nel 1873 e, oggi, è il parco pubblico più visitato degli Stati Uniti. Scenografia di moltissimi film, video e fotografie pubblicitarie, ha alcune locations iconiche e assolutamente da non perdere, come il Bow Bridge, il Jaqueline Kennedy Reservoir con aironi, cigne e anatre, il laghetto più piccolo tradizionalmente usato dagli amanti delle piccole barche telecomandate. Ci sono anche delle “quite zone” per chi cerca silenzio e relax. Dal parco si hanno spettacolari vedute sui grattacieli e sui bellissimi condomini di lusso allineati lungo l’Upper East e l’Upper West Side, i due contorni laterali del parco. Chi desidera, potrà invece dedicare la mattinata libera alla visita di uno dei molti Musei della città, secondo il proprio interesse: il museo di Storia Naturale (lato ovest di Central Park), il Guggenheim, il Met, il Museo della Città di New York, il Museo del Barrio e il Copper Hewitt. La visita ai musei è libera e individuale. Trasferimento in aeroporto nel primo pomeriggio in tempo per il volo di rientro. Partenza per l’Italia. Cena e pernottamento a bordo.
6

Rientro

Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia e termine dei servizi.


I voli da Malpensa con American Airlines:

28 Ottobre AA199 09.15/13.25

01 Novembre AA198 19.20/08.10 (del giorno dopo)

    - Volo intercontinentale Milano Malpensa/ New York e ritorno
    • Trasferimenti da/per l’aeroporto
    • Accompagnatore UTAT dall’Italia per tutta la durata del viaggio
    • 4 pernottamenti in hotel di categoria turistica in camera matrimoniale con prima colazione
    • Pasti come da programma (4 prime colazioni e una cena)
    • Trasporto privato per le escursioni
    • Visite guidate da programma effettuate da eccellenti guide locali.

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Tasse aeroportuali (380 € per persona)
• Pasti non espressamente indicati
• Bevande ai pasti
• Mance
• Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 35:
Ellis Island e Museo dell'Immigrazione




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

28 Ott
02 Nov
  • Disponibilità Si
  • Acconto 655,22 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
2.299,00 € 2.184,05 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori