Cultura

Umbria Medievale

Partenza il 14/12 (4 giorni /3 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 14/12 (4 giorni/3 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione e le nostre misure covid


Un viaggio alla scoperta dell’Umbria conosciuta come il “Cuore Verde d’Italia”. I suoi scorci, paesaggistici e naturali, sono unici tanto da sorprendere artisti quali Goethe, Stendhal e Byron. Difficile dire quale sia la cittadina più bella tra Assisi, Perugia, Spello, Gubbio o Spoleto: certo è che nessuno resterà deluso dal fascino di questi borghi magnificamente sospesi nel tempo e immersi nella natura.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

BOLOGNA - PERUGIA

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman Gran Turismo verso l’Umbria e Perugia, capoluogo della regione, città d’arte e di storia, situata in posizione splendida tra la Valle del Tevere e il Lago Trasimeno. All’ arrivo salita in minimetrò sulla rocca, il cuore del centro storico, racchiuso da mura etrusche e medievali. Visita guidata della città: il Palazzo dei Priori, oggi sede del Municipio e della Galleria Nazionale Umbra, la Fontana Maggiore, simbolo della città e mirabile esempio di scultura, eseguita dai fratelli Nicola e Giovanni Pisano nel 1280, la Cattedrale di San Lorenzo, risalente alla metà del XIV sec. Visita del Nobile Collegio del Cambio, antica sede dei banchieri e cambiavalute, un vero e proprio scrigno di tesori. Nel Salone delle Udienze é custodito un ciclo di affreschi di Pietro Perugino, capolavoro dell’artista all’apice della sua carriera alla fine Quattrocento. Al termine della visita tempo a disposizione in centro città. Suggeriamo la sosta in una delle storiche pasticcerie di Perugia per gustare una delle specialità al cioccolato oppure la visita della Galleria Nazionale Umbra all’interno del Palazzo dei Priori. Per la partenze del 14 e 21 Ottobre: possibilità di visitare gli stand di Eurochocolate a Perugia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
2

ASSISI

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Assisi, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità perché “custodisce un insieme di capolavori del genio creativo umano”. Ogni pietra parla del suo cittadino più illustre, San Francesco, Patrono d’Italia. La visita, tra arte e spiritualità, inizia dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce la “Porziuncola”, il luogo dove morì San Francesco: rimasta per lungo tempo in abbandono, fu restaurata da Francesco stesso al suo ritorno ad Assisi alla fine del 1207. Proseguimento per il centro dove si ammireranno la Basilica di San Francesco con la tomba del Santo e gli splendidi affreschi di Giotto e della sua Scuola. Percorrendo i vicoli si raggiunge la Chiesa di S. Chiara con le reliquie della Santa e il crocifisso ligneo che, secondo la tradizione, parlò a San Francesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione e possibilità di partecipare ad un’escursione (facoltativa ed in supplemento) a San Damiano e all’Eremo delle Carceri, luoghi di straordinaria bellezza, dove San Francesco e i suoi frati si ritiravano in preghiera e meditazione. Cena in un agriturismo per gustare i sapori della cucina umbra. Pernottamento.

Partenza del 30 dicembre il programma prevede:
Pranzo in ristorante. Cena Libera. Cenone e veglione di Capodanno facoltativo ed in supplemento.
3

SPELLO - SPOLETO - CASCATA DELLE MARMORE

Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alla visita di alcune tra le più belle città dell’Umbria. Dapprima visita di Spello, antico borgo medievale sulle pendici del Monte Subasio, tra i più belli d’Italia. Visita della Cappella Baglioni all’interno della Collegiata di Santa Maria Maggiore, celebre per un ciclo di affreschi di Pinturicchio risalente al 1500 e i pavimenti in ceramica di Deruta. Proseguimento per Spoleto. Visita guidata della cittadina: il Teatro Romano, il Palazzo Mauri, la Chiesa di Sant’Ansano e l’Arco di Druso. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge la Cascata delle Marmore*, spettacolo naturale d’incredibile suggestione, annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Decantata nei secoli per la sua bellezza, appare come una scrosciante colonna d’acqua distribuita su tre salti di oltre 165 metri di altezza. Passeggiata lungo uno dei sentieri del parco. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.


*NB: per le partenze da Novembre a Marzo non è prevista la visita alla Cascata delle Marmore e verrà sostituita con la visita di Todi, cittadina di aspetto medievale, cinta da possenti mura. 
4

PERUGIA - GUBBIO - BOLOGNA

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Gubbio, una delle cittadine più antiche dell’Umbria, alle pendici del Monte Ingino. Visita guidata del centro storico con la Piazza Grande, vera e propria terrazza sulla città, il Palazzo dei Consoli dall’inconfondibile profilo merlato, la Cattedrale e il Palazzo Ducale in stile rinascimentale voluto da Federico da Montefeltro. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in direzione di Bologna. In serata rientro alla località di partenza.

 

    - Viaggio A/R in pullman G.T.
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    - Visite con guida come da programma
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità. 

      

Camera singola

120,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

Ingressi a mostre, musei e siti
Pasti non esplicitamente indicati in programma
Bevande ai pasti
Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 26:
Perugia: Collegio del Cambio
Assisi: Basilica di San Francesco (ingresso e radioguide)
Spello: Cappella Baglioni
Terni: Cascata delle Marmore

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

14 Dic
17 Dic
  • Disponibilità In programma
  • Acconto 167,12 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
599,00 € 557,07 €
Aggiorna prezzo
23 Dic
26 Dic
  • Disponibilità In programma
  • Acconto 167,12 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
599,00 € 557,07 €
Aggiorna prezzo
26 Dic
29 Dic
  • Disponibilità In programma
  • Acconto 167,12 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
599,00 € 557,07 €
Aggiorna prezzo

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori