Cultura

Roma Caput Mundi

Partenza il 08/10 (5 giorni /4 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 08/10 (5 giorni/4 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Nel 2025 si svolge a Roma il venticinquesimo Giubileo della Chiesa Cattolica, un grande evento che si rinnova ogni venticinque anni da più di sette secoli.rnL'inizio del Giubileo prevede l'apertura della Porta Santa  di San Pietro. L'Anno Santo è un'occasione per visitare Roma, città dalle mille sfaccettature e rimanerernaffascinati dall'insieme di  storia, arte, cultura e religiosità che vi si respira. 

Tipologia

  • Cultura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - ROMA

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Firenze e Roma. Pranzo libero lungo il percorso.  Arrivo al Terminal del Gianicolo, nelle vicinanze della Città del Vaticano, lo stato più piccolo del mondo, una città nella città, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Incontro con la guida locale per la visita degli interni della Basilica di San Pietro simbolo universale della cristianità, cuore pulsante del cattolicesimo. Fu eretta intorno al 349 d.C. per volere di Costantino sul luogo di sepoltura dell'Apostolo Pietro. Completamente ricostruita a partire dal 1506 con il contributo dei più grandi artisti del Rinascimento e del Barocco. Al suo interno sono custoditi capolavori quali la Pietà di Michelangelo e il baldacchino bronzeo del Bernini. La visita si concluderà nel grandioso Colonnato del Bernini, che sembra voler contenere il mondo in un grande abbraccio. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.  



Formula SOLO TOUR:  
Arrivo individuale al terminal del Gianicolo. Incontro con l'accompagnatore e gli altri partecipanti al tour. Visita alla Basilica di San Pietro come da programma. Trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.



(Volo A/R oppure passaggio treno A/R e trasferimenti in auto per il Terminal del Gianicolo oppure per l'hotel prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento) 

 
2

ROMA ANTICA - FONTANE E PIAZZE

Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman in centro a Roma e discesa al Terminal di Via Claudia. Mattinata dedicata alla visita guidata di “Roma Antica”. Come prima visita si ammirerà la statua del Mosè di Michelangelo, custodita nella chiesa di San Pietro in Vincoli. Ci si immergerà poi nello splendore del passato, testimoniato da numerosi monumenti come l’Arco di Costantino, risalente al 315 d.c.,  il Colosseo (esterni), edificio del I sec d.C., il Foro di Augusto, il Foro di Cesare, i Mercati di Traiano e salita al Campidoglio, sede del Municipio di Roma e dove si potrà ammirare la statua di Marc'Aurelio.  Discesa a Piazza Venezia per ammirare l'Altare della Patria. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la Fontana di Trevi e passeggiata fino a Il Pantheon. Visita della Chiesa di San Luigi dei Francesi, che custodisce all'interno alcuni grandi capolavori di Caravaggio. Infine si raggiunge Piazza Navona e la Fontana dei Quattro Fiumi, realizzata dal Bernini e Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

 

 Piazza di Spagna, con la Fontana della Barcaccia e la maestosa scenografia della scalinata di Trinità dei Monti, resa famosa dal film “Vacanze Romane”.  Risalita in pullman al Terminal di Via Ludovisi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.  Pranzo libero.  Nel pomeriggio proseguimento verso il Pantheon,    La visita termina di fronte a Castel Sant'Angelo. 
3

ROMA - BASILICHE PAPALI - VILLA FARNESINA - TRASTEVERE

Prima colazione in hotel. Partenza per visita panoramica del quartiere dell'EU, Esposizione Universale Roma con breve sosta al Palazzo della Civiltà Italiana. Proseguimento per le Terme di Caracalla ed infine arrivo alla Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali di Roma, situata sulla sommità del Colle Esquilino. È l'unica ad aver conservato la struttura paleocristiana originale, sebbene arricchita nel corso dei secoli. Si ammireranno i mosaici paleocristiani del V secolo, che decorano la navata centrale e l'arco trionfale, e per i mosaici dell'abside risalenti al XIII secolo. Proseguimento a piedi per via Merulana, una strada storica di Roma che collega la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Basilica di San Giovanni in Laterano. Visita alla Basilica di San Giovanni in Laterano,la cattedrale di Roma e la sede ecclesiastica ufficiale del Papa. È la più antica delle quattro basiliche papali maggiori di Roma e la prima tra le chiese d'Occidente, motivo per cui viene definita "madre di tutte le chiese del mondo". La basilica fu fondata dall'imperatore Costantino nel IV secolo (intorno al 314 d.C.) Tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per la visita alla Villa Farnesina, un esempio di architettura rinascimentale, con una struttura elegante e armoniosa, progettata per integrarsi perfettamente con il giardino circostante. La Villa Farnesina è celebre per i suoi affreschi, realizzati da alcuni dei più grandi artisti del Rinascimento, tra cui Raffaello. Si ammireranno due importanti affreschi di Raffaello Sanzio: il "Trionfo di Galatea" e la decorazione della "Loggia di Amore e Psiche". Dopo la visita, tempo a disposizione per una passeggiata a Campo dei Fiori. Infine passeggiata nel quartiere di Trastevere con cena in una tipica trattoria romana. Rientro in hotel. Pernottamento
4

ROMA - SAN PAOLO FUORI LE MURA - APPIA ANTICA - PARCO DI VILLA BORGHESE

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Basilica di San Paolo Fuori le Mura, ricostruzione della grande basilica del IV secolo, distrutta da un incendio Proseguimento per la Via Appia Antica, la Via che collegava Roma a Brindisi e sulla quale si trovano ancor oggi alcuni tesori archeologici. La Via Appia è stata iscritta dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità. Visita delle Catacombe di San Sebastiano, santo martire a Roma sotto l'impero di Diocleziano. Continuazione per la Villa di Massenzio e la Tomba di Cecilia Metella. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo il Parco di Villa Borghese con la Terrazza del Pincio da dove si può ammirare uno splendido panorama su Roma. Proseguimento per la parte alta di Trinità dei Monti e discesa dalla famosa scalinata fino a Piazza di Spagna. Ritorno a Piazza del Popolo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5

ROMA - TIVOLI - Rientro

Prima colazione in hotel. Partenza per Tivoli dove, nel Rinascimento, i Papi riportarono in auge i fasti dell’antichità e costruirono ville e palazzi nobiliari. Visita con guida di Villa d’Este, uno dei più notevoli esempi di cultura rinascimentale, circondata da splendidi giardini all’italiana, in un trionfo di fontane, zampilli, cascatelle e giochi d’acqua, ottenuti facendo confluire l’acqua del fiume Aniene. La Villa d’Este fu costruita per volere del cardinale Ippolito II d’Este come residenza estiva e luogo di delizie. Oggi il complesso è inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Pranzo libero. Partenza per Firenze e Bologna con arrivo nel tardo pomeriggio.  In serata rientro alla località di partenza..  



Formula SOLO TOUR: ROMA  



Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

(Volo aereo A/R oppure passaggio in treno A/R e trasferimenti aeroporto/ hotel oppure stazione/ hotel e vv, prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento) 

 

    - Viaggio A/R in Pullman Gran Turismo con posti preassegnati
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    - Visite con guida locale come da programma
    - Radioguide Wi- Fi personali per tutto il viaggio
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità.

Camera singola

200,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti se non indicata alla voce" la quota comprende"
- tassa di soggiorno del Comune di Roma
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Tasse aeroportuali ( per la formula Volo + Tour)
- Trasferimento aeroporto o stazione/hotel e viceversa ( per le formule Volo + Tour e Treno +Tour)
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO tot € 80 pp:
TIVOLI: Villa d'Este 
ROMA: Radioguide della Basilica di San Pietro, Pantheon, Tassa di soggiorno del Comune di Roma (€ 7,5 per persona a notte), Villa Farnesina, Basilica di Santa Maria Maggiore  

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

08 Ott
12 Ott
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €
15 Ott
19 Ott
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €
22 Ott
26 Ott
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori