Cultura

Gran Tour della Puglia e Matera

Partenza il 02/01 (6 giorni /5 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 02/01 (6 giorni/5 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione e le nostre misure covid


Un viaggio in Puglia alla scoperta del grande patrimonio artistico, culturale e naturale di questa regione. Trani dominata dalla Cattedrale e dal Castello Svevo; Castel del Monte, immerso nel tipico paesaggio pugliese, ci appare come in una favola. Dopo una visita ai caratteristici trulli di Alberobello, si arriva ad Ostuni, la “Città Bianca”. Dirigendoci ancora più a sud si raggiunge Lecce, città d’arte nel cuore del Salento. Non può mancare un’escursione a Otranto, antico centro del Salento e il punto più orientale della penisola italiana. A completamento del tour la visita di Matera, capoluogo della Basilicata, per una visita ai celebri Sassi, iscritti dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico
  • Solo Tour

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

BARI

Arrivo individuale in hotel a Bari. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.

(Volo A/R oppure passaggio treno A/R e trasferimenti da/per aeroporto o stazione facoltativi ed in supplemento - vedi tabella) 
2

BARI - TRANI - CASTEL DEL MONTE - ALBEROBELLO

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Trani, splendida cittadina a nord di Bari. Incontro con la guida locale e visita della Cattedrale di San Nicola Pellegrino che svetta isolata sul mare. La posizione spettacolare, l’eleganza delle forme, il colore bianco rosato della pietra della Murgia, ne fanno un unicum nel panorama del Romanico pugliese. Costruita a partire dal 1099, per più di mille anni la chiesa ha rappresentato per i naviganti un'importante punto di riferimento. Visita degli interni. A breve distanza si trova il Castello Svevo (esterno), superbo esempio di romanico-pugliese, edificato dall’Imperatore Federico II a difesa della città. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata negli stretti vicoli del centro storico. Nel pomeriggio si raggiunge Castel del Monte, fatto costruire da Federico II intorno al 1250, su modello della Cappella Palatina di Aquisgrana in Germania. Il castello è incastonato nel paesaggio pugliese e affascina per i suoi significati simbolici; è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita degli interni. Al termine partenza per Alberobello. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3

ALBEROBELLO - OSTUNI - LECCE

Prima colazione in hotel. Visita di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, piccoli edifici di origine antica in pietra calcarea a base circolare o quadrangolare con copertura conica. Visita del complesso dei trulli con ingresso al Trullo Sovrano, al Trullo Siamese, alla Chiesa di Sant’Antonio e Casa d’Amore. I trulli di Alberobello, divenuti un simbolo della Puglia, sono annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Proseguimento per l’antica cittadina di Ostuni, detta la “Città Bianca”, grazie alle caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di uliveti secolari digradanti verso il mare. Passeggiata con l’accompagnatore nelle animate vie del centro. Nel tardo pomeriggio partenza per Lecce, splendida città d’arte nel cuore della penisola salentina. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4

LECCE - OTRANTO - LECCE

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Lecce: è una vera e propria città d’arte che custodisce il patrimonio storico artistico di diverse popolazioni e culture. Visita del centro storico d’impronta barocca, dove si rimane incantati dall’effetto visivo della “pietra leccese”, una pietra dorata utilizzata per la costruzione dell’antico centro abitato. Si ammireranno: la Piazza Sant’Oronzo, dominata dall’obelisco; la Chiesa di San Matteo; la Chiesa del Rosario; la Chiesa di Santa Croce, considerata una delle rappresentazioni barocche più importanti; l’anfiteatro romano del II secolo in ottimo stato di conservazione; la Villa Comunale con i suoi incantevoli giardini, la maestosa Piazza del Duomo, circondata da imponenti palazzi barocchi. Pranzo libero. Nel pomeriggio percorrendo il litorale salentino si raggiunge Otranto, antico centro del Salento tino si raggiunge Otranto, antico centro del Salento di origine greca e punto più orientale della penisola italiana. La città, fu a lungo il punto nodale dei contatti fra Oriente e Occidente, in quanto porto più vicino alla Grecia. Visita guidata della città, quasi interamente cinta da mura su cui si apre la Porta Alfonsina, attraverso la quale si accede al centro storico dominato dalla Cattedrale al cui interno si trova il prezioso Mosaico di Pantaleone, risalente al 1165, che narra le valorose gesta di Alessandro Magno, il susseguirsi delle stagioni e la cacciata di Adamo ed Eva. Rientro a Lecce. Cena e pernottamento.

Per la partenza del 28 Dicembre (Capodanno) il programma prevede: Cena Speciale di Capodanno.
5

LECCE - MATERA - BARI

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la Basilicata e Matera, città iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita guidata dei Sassi. Si tratta di grotte e rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa, sintesi storica della presenza umana dalle primitive civiltà rupestri all’epoca Alto-Medievale fino ai giorni nostri. Visita di una casa grotta e della chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve. Pranzo libero in corso di visita. Proseguimento per Bari. All'arrivo passeggiata con l'accompagnatore nella zona di Bari Vecchia. Trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6

BARI - RIENTRO

Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)

    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    - Visite con guida come da programma
    - Radioguide WIFI personali per tutta la durata del viaggio
    - Pullman Gran Turismo. a disposizione per tutto il tour  
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

     
    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità.

Camera singola

185,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Tasse aeroportuali
- Trasferimento aeroporto o stazione/hotel e viceversa
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”  

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 30:
- Trani: Cattedrale di San Nicola Pellegrino
- Castel del monte: Castello Svevo
- Alberobello: Trulli
- Lecce: Basilica di Santa Croce
- Matera: Casa Grotta, Chiese rupestri di Santa Lucia alle Malve e Santa Maria di Idris 




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

02 Gen
07 Gen
  • Disponibilità In programma
  • Acconto 234,08 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
839,00 € 780,27 €
Aggiorna prezzo

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori